Quando si parla di Cavallino, si parla della discarica. Un tema spinoso che viene trattato con i guanti da tutti, spesso evitato. Voi in Consiglio comunale, e in questi giorni di campagna elettorale, state mettendo al centro della vostra agenda il tema ambientale, senza risparmiare critiche e affondi, alla discarica e al modello di smaltimento. Cosa c’è dietro?
In questa città abbiamo tanti impianti per la gestione dei rifiuti, abbiamo una decina di bio tunnel funzionanti, ovvero il trattamento meccanico biologico che accoglie l’indifferenziato da 27 comuni del nord Salento. Parte di secco diventa combustibile da rifiuto, il resto in discarica. Ormai sono esaurite le due discariche, entrambe a Cavallino, e ora trasferiamo in provincia di Taranto.
Il piano di smaltimento rifiuti è rimasto a 20 anni fa, quando la differenziata era ai minimi termini. Non dimentichiamo che Sindaco e vice sindaco sono indagati per inquinamento ambientale colposo, ARPA ha appurato che la falda è contaminata. Stiamo parlando di una situazione drammatica, non solo per Cavallino, ma per tutto il circondario.
Siamo l’unica forza politica che vuole realmente una riprogettazione del modello di smaltimento rifiuti
Cosa erediti dall’esperienza da Consigleire e cosa può tornare utile per una possibile nomina a Sindaco della Città.
La necessità di amministrare in maniera trasparente. Ho toccato con mano la poca trasparenza, la mancanza delle dirette streaming dei consigli, la rapidità con cui per motivi di privacy vengono rimossi gli avvisi e delibere dall’albo pretorio. Tutte le nostre istanze sono rimaste dentro le quattro mura, fuori nulla. Il paese è pronto ad accogliere altre verità, le verità. Cercherò di dare massima risonanza alle attività pubbliche, massima trasparenza. Introducendo il discorso del Presidente Conte lo anticipavo dal palco: abbiamo bisogno di riappropriarci di uno spirito di comunità, dopo quasi 30 anni di passività. Trasparenza e partecipazione: parole d’ordine.
Lavoro: quando ne parla il Movimento 5 Stelle il collegamento va subito al Reddito di Cittadinanza. Al di la delle polemiche la misura del reddito di cittadinanza, può tornare utile soprattutto a piccole comunità. Il come lo stava raccontando il Presidente Conte parlando di PUC. Di cosa si tratta e come procede a Cavallino?
Abbiamo cercato di stimolare, abbiamo sollecitato servizi sociali, uffici comunali, e l’ambito territoriale di Lecce. C’è un problema di comunicazione e sinergie tra i vari uffici. Molti percettori a Cavallino sono inabili al lavoro, tanti altri possono essere impiegati per il verde pubblico, servizi di segreteria e tanto altro. Dobbiamo sopperire a questa mancanza, facendo da tramite, mettendoci l’attenzione giusta, perché l’obbiettivo va portato a termine. I PUC sono una risorsa che non possiamo sprecare. Per dare dignità ai nostri concittadini, per dare servizi che ad oggi non abbiamo capacità di erogare.
Correte da soli a Cavallino. Niente coalizione, come mai?
Siamo l’unico comune sotto i 15mila abitanti in Puglia in cui c’è una lista unica del Movimento 5 Stelle. Per due motivi fondamentali. Il primo perché abbiamo un gruppo solido, capace, forte. Sappiamo che per avere maggiori possibilità di amministrare questa splendida cittadina servirebbe entrare in coalzione.
Avevamo messo al centro idee e progetti, avevamo proposto di cercare una persona che facesse da raccordo tra le componenti di un’eventuale coalizione. La figura in questione venne anche trovata, ma le forze che lo avrebbero dovuto sostenere si sono tirate indietro, davanti alla nostra forte e concreta necessità di cambiamento per il nostro territorio. Si sono tirati indietro, e rimaniamo perciò unici a rappresentare le reali istanze della comunità. Si sono fermati un attimo prima, noi no. Suderemo la nostra camicia. Sudore onesto, capace, determinato.

Come credi che finisca e come speri che finisca?
Giampaolo Falco Sindaco di Cavallino, una giunta formata da persone pulite, oneste, con le mani libere, con la voglia di cambiare e migliorare questa città. Sappiamo come e cosa fare. Questo è quello che mi aspetto, e questo è quello che spero.
Ma concretamente dobbiamo fare un esercizio di immaginazione, ci siamo visti sul Comune, adesso devono farlo i cittadini, che faranno anche fatica a immaginare volti, facce e persone nuove, dopo che per 30 anni si sono abituati a vedere sempre gli stessi personaggi. E’ arrivata l’ora di cambiare, davvero.
Grazie a Giampaolo Falco, candidato Sindaco per il Movimento 5 Stelle a Cavallino-Castromediano.